Test di frontiera

La tecnica dei test di frontiera è complementare a quella delle classi di equivalenza. Partendo dal presupposto che gli errori tendono ad accumularsi sui casi limite, ovvero quelli la cui gestione è più particolare, questa tecnica suggerisce di selezionare come casi di test non valori a caso all’interno delle classi di equivalenza, ma i valori presenti al confine tra di loro.