Uso di una metafora

Definire un nuovo vocabolario per parlare con l’utente (tecnica non informatica) ma anche ai nuovi sviluppatori. Serve per permettere una nominazione di classi e metodi omogenei e fornire una vista d’insieme (vista aggregante).
Siccome non c’è una vera documentazione in XP, possiamo usare queste metafore come una vista d’insieme, per permettere al cliente di comprendere i diversi componenti del sistema, il loro scopo e le relazioni fra loro. Inoltre tramite ad una metafora è possibile pensare a nuove funzionalità da aggiungere, che non risultavano immediate osservando il progetto da un punto di vista differente.
Secondo l’esperienza del professore utilizzare una metafora per rappresentare un progetto è un’operazione difficile, che di rado si vede sul luogo di lavoro.